Puntata 101 | Dal vivo
500 giorni dopo l’ultima puntata ci siamo ritrovate/i al Piano Terra di Milano in occasione dei 100 anni di APE Milano..e della puntata “post-ultima”, o 101, di Picchi di frequenza.
Scritto il . Pubblicato in picchi di frequenza.
500 giorni dopo l’ultima puntata ci siamo ritrovate/i al Piano Terra di Milano in occasione dei 100 anni di APE Milano..e della puntata “post-ultima”, o 101, di Picchi di frequenza.
Scritto il . Pubblicato in picchi di frequenza.
Ce l’abbiamo fatta.
Abbiamo portato a quota 100 questa nostra trasmissione. La qualità audio è quella del LIVE, scusateci…ma è stato davvero emozionante. Tra gli ospiti di questa “season finale” Nicola Pech di Comitato Tutela Devero, Paolo Masala Guida Aigae, Matteo Bertolotti di SassBaloss e ancora APE Bergamo, la pinkcrew di APE Milano a presentare il sentiero urbano femminista, Luisa del CAZ con gli update da Ventimiglia…frammenti di una doppia puntata di un’ora (!) che conclude questo ciclo di Picchi di frequenza. Grazie a tutte e tutti.
Abo
Scritto il . Pubblicato in picchi di frequenza.
Nella numero 99, l’ultima puntata di Picchi prima del grande LIVE di giovedì 19 aprile a Piano Terra, abbiamo anzitutto incontrato tre amici di Alpinismo Molotov (Filo, Davide e Mariano) per parlare di “Roc Maol e Mompantero” e della figura di Matilde Dell’Oro Hermil. Nel secondo blocco principale abbiamo poi intervistato Nico dell’Associazione Olinda, per la presentazione della 15a edizione di Sentieri partigiani. Nel mezzo buona musica, qualche lettura e una mini-anteprima del LIVE della puntata 100!
Scritto il . Pubblicato in picchi di frequenza.
Per la puntata 98 abbiamo nostra ospite Simonetta Radice che presenta il secondo festival di Alpinismo Molotov e Davide Bracchi a offrirci un’anteprima delle escursioni resistenti degli amici della Valsesia. E poi le segnalazioni d’alta quota e di sport popolare oltre che il consueto appello verso la nostra puntata 100!